Roberto
Bignoli, cantautore di 30 anni, ha cambiato vita e
musica grazie "all'incontro" con la Regina
della Pace a Medjugorje. Roberto, dopo un' esperienza di
vita drammatica dovuta alla difficile situazione
economica familiare, alla malattia della poliomielite
avuta da bambino, al dramma della droga e del carcere (a
causa della droga che aveva per sè) accompagnati da una
sete di successo e da una posizione politica
rivoluzionaria, è riuscito a ritrovare nella fede la
dimensione giusta di vita; quindi, passando da canzoni
rivoluzionarie e d'amore, oggi canta, con pace, armonia
e amore ciò che la fede gli ha donato e testimonia
gratuitamente, la grandezza dell' amore divino
attraverso il canto e l'apostolato.
Ecco
che questa nuova esperienza lo porta all'esigenza di
dedicare un disco alla Vergine Maria in gratificazione
del dono ricevuto, che gli ha permesso di dimenticare il
passato e vivere il presente donando amore e conforto al
prossimo.
Il
disco dedicato alla Madonna, Madre della Chiesa,
consiste in alcune preghiere rivolte all' amore grande e
puro di Maria, sottoforma anche di cantico, con musiche
altamente professionali e giovanili, proprio per rendere
più facile il messaggio all'ascolto e più vicino alla
gioventù.
Il
messaggio del disco è semplice e mette in risalto la
figura della Madonna e l'Amore che porta nel suo cuore
per l'umanità. Penso sia l'anticipazione a quello che
è l' Anno Mariano e , siuramente, è un invito alla
preghiera al cuore immacolato di Maria e alla
meditazione dei doni che ci dà gratuitamente di
continuo.
René
Laurentin
|